L’olio Extravergine di oliva biologico, prodotto da Azienda Agricola Castello, si ottiene dalla spremitura a freddo delle olive.
Questa tecnica, al fine di mantenere inalterate le caratteristiche fisiche e nutrizionali, permette alle proprietà organolettiche di rimanere intatte, garantendo tutti i benefici che apporta il consumo quotidiano di olio extravergine di oliva.
Azienda Agricola Castello segue le direttive UE circa le misure da adottare in agricoltura Biologica sin dal 1999 e l’olio prodotto è certificato dall’Ente Bios Srl.
Il processo di trasformazione delle olive in olio, svolto secondo le regolamentazioni dell’agricoltura biologica, permette di avere un prodotto privo di scorie derivate da elementi chimici di sintesi, alcuni dei quali considerati dannosi per la salute umana anche entro le soglie consentite.
Gli oliveti non vengono trattati contro agenti patogeni e la concimazione viene fatta con distribuzione di letame ovino e bovino.
Annualmente vengono eseguite analisi chimiche per verificare l’acidità totale, il contenuto di perossidi e polifenoli, che ricoprono un ruolo fondamentale, essendo in grado di proteggere l’olio dall’invecchiamento oltre ad essere degli antiossidanti nel metabolismo umano.
L’altitudine in cui sono situati gli oliveti (500-550 mt slm) fa si che la presenza della mosca olearia (Dacus oleae) sia rara, se non del tutto assente, condizione fondamentale per ottenere un olio di alta qualità.
Per un prodotto di eccellenza è fondamentale porre grande attenzione a tutti i passaggi, la raccolta viene svolta a mano e le olive raccolte direttamente dall’albero e macinate il giorno stesso.
Il nostro olio extravergine di oliva biologico presenta un colore verde acceso che si mantiene nel tempo ed è un prodotto di altissima qualità.